DECRETO LEGISLATIVO 25/07/2005 n.151-Art.10
Il Decreto 151, a fronte dei nuovi obblighi imposti ai Produttori in materia di ritiro e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici, prevede uno strumento finanziario, definito appunto “Contributo RAEE”, per consentire a questi ultimi di sostenere i costi relativi alla gestione dei RAEE.
Il “contributo RAEE”, detto anche “eco-contributo RAEE”, consiste in una voce di costo aggiuntiva applicata dal Produttore ai prodotti oggetto della Normativa immessi sul mercato. Il “contributo RAEE” è funzionale esclusivamente alla copertura dei costi di gestione dei RAEE e non rappresenta fonte di profitto per i Produttori, per i Sistemi Collettivi, né per il punto vendita.
La Legge consente ai Produttori di decidere se renderlo visibile, cioè separato dal prezzo del prodotto, (visible free), oppure invisibile, ovvero incorporarlo nel prezzo di vendita totale del prodotto. Una decisione che vincolerà tutti i soggetti della filiera commerciale nelle attività di vendita del prodotto stesso. É stabilito dal Dlgs 151/05, infatti, che se il contributo RAEE sia reso visibile dal Produttore, il Distributore è obbligato ad indicare all'acquirente finale il prezzo del prodotto separato dal costo per la gestione dei RAEE. Il costo di gestione dovrà essere identico a quello individuato dal Produttore, rimanendo invariato durante i passaggi commerciali di tutta la filiera.
Il “Contributo RAEE” è previsto sia pagato all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto, dal Consumatore al Distributore. Il Distributore lo versa al Produttore, il quale, a sua volta, lo gira al Consorzio cui aderisce e che garantisce in suo nome l’assolvimento degli obblighi di Legge previsti.
N.B. iloveelettrodomestici applica il D.L. inserendo il costo del contributo all'interno del prezzo del prodotto.